Banca d’Italia eroga borse di studio per brillanti neolaureati

0

È on-line il bando per accedere alle borse di studio stanziate dalla Banca d’Italia e destinate a brillanti neolaureati intenzionati a perfezionare gli studi all’estero, presso Università di eccellenza nel panorama internazionale.

Sono invitate a candidarsi tutte le persone che hanno conseguito la laurea in un’Università italiana e hanno svolto una tesi con contenuti originali, mostrando un’attitudine all’attività di ricerca e al pensiero critico.

Le borse comportano l’obbligo della frequenza per l’anno accademico 2025/2026 di un corso universitario di perfezionamento, di durata prevista non inferiore a 9 mesi. Il corso prescelto dovrà essere in linea con gli studi svolti e coerente con il campo tematico della borsa per la quale si concorre.

QUALI SONO LE BORSE DI STUDIO DISPONIBILI

  • 3 BORSE DI STUDIO “BONALDO STRINGHER”

destinate al perfezionamento degli studi all’estero nel campo dell’economia politica e della politica economica

  • 2 BORSE DI STUDIO “GIORGIO MORTARA”

destinate al perfezionamento degli studi all’estero nei campi dell’economia finanziaria, dell’econometria o dei metodi matematici, statistici o informatici (es. intelligenza artificiale, machine learning, FinTech, cyber security) applicati all’economia e alla finanza

  • 2 BORSE DI STUDIO “DONATO MENICHELLA”

destinate al perfezionamento degli studi all’estero sulle interrelazioni tra crescita economica e ordinamento giuridico, sugli impatti della regolamentazione sulle attività economiche nonché sugli aspetti giuridici connessi ai digital asset e all’applicazione dell’intelligenza artificiale all’economia

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi per l’assegnazione delle borse coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

1) cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del D. Lgs. 165/2001;

2) laurea magistrale conseguita posteriormente al 20 novembre 2022 presso un’Università italiana con un punteggio non inferiore a 110/110;

3) ottima conoscenza della lingua straniera utilizzata nei corsi universitari prescelti per la fruizione della borsa.

IMPORTI DELLE BORSE DI STUDIO

Per l’anno accademico di frequenza dei corsi di perfezionamento verrà erogato (al lordo dell’imposizione fiscale) l’importo di € 27.000 suddiviso in quattro rate.

BORSE DI AVVIAMENTO ALLA RICERCA (“INTERNSHIP”)

La Banca d’Italia si riserva la facoltà di convocare i vincitori e i particolarmente meritevoli per l’anno accademico 2025/2026 a selezioni per l’assegnazione di borse di avviamento alla ricerca della durata di tre mesi prorogabili fino a sei, da fruire all’interno dell’Istituto. A tal fine, è necessario che coloro che non vi abbiano già provveduto nella domanda on-line comunichino un indirizzo di Posta Elettronica Certificata.

La procedura e i criteri di selezione per il conferimento delle borse di avviamento alla ricerca saranno resi noti agli interessati successivamente.

borse di studio

BANCA D’ITALIA – COME FARE DOMANDA

La domanda deve essere presentata – completa della documentazione – entro il termine perentorio DELLE ORE 16:00 DEL 21 NOVEMBRE 2024 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia www.bancaditalia.it.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per scaricare il bando promosso da Banca d’Italia CLICCA QUI.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.