È indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 55 GUARDIAPARCHI presso la Regione Lazio.
PRINCIPALI MANSIONI
a) provvede alla sorveglianza, controllo del territorio dell’area protetta e delle aree contigue all’area protetta di competenza (art. 10 L.R. 29/97) per il rispetto e l’applicazione di tutte le norme regolamentari e del piano dell’area protetta nonché di regolamenti, disposizioni e leggi regionali e nazionali in materia di tutela ambientale e di gestione del territorio;
b) svolge attività di vigilanza nei settori di competenza ai sensi dell’art. 25 della L.R. 29/97, provvede alla stesura dei verbali e rapporti, cura l’iter amministrativo degli atti redatti. Collabora con gli altri organi di polizia e vigilanza e può rivestire la funzione di ausiliario di pubblica sicurezza;
c) partecipa alle attività di protezione civile in collaborazione con gli organi competenti, svolge attività di prevenzione e lotta agli incendi boschivi;
d) coordina e svolge attività di piccola manutenzione dei sentieri, della segnaletica e delle infrastrutture anche intervenendo direttamente sulla manutenzione qualora in servizio ne rilevi la necessità;
e) conduce e provvede alla manutenzione dei mezzi e delle apparecchiature a disposizione dell’ente;
f) assicura assistenza agli operatori agricoli, alle attività silvo-pastorali e ittiche presenti nell’area protetta;
g) collabora nell’attività di gestione e di ricerca naturalistica, storica e culturale, compresa la collaborazione con enti di ricerca convenzionati con l’area protetta;
h) collabora ad attività di studio, progettazione, gestione e attuazione di programmi sulla fauna (censimenti, catture, abbattimenti e reintroduzioni) e sulla flora (tagli, potatura, piantumazioni e opere colturali), in collaborazione con gli organi scientifici e la direzione dell’area protetta;
i) cura e sovraintende al trasporto del cibo per la fauna e al trasporto degli animali rinvenuti morti o catturati per scopi di gestione faunistica;
j) svolge attività di promozione e incentivazione delle attività di educazione ambientale, animazioni culturali e didattico -scientifiche promosse dall’ente e da altri organi preposti;
k) assicura assistenza e guida ai visitatori e a chiunque altro fruisca dei servizi dell’area protetta.
REQUISITI RICHIESTI
Per l’ammissione alla presente procedura è necessario che i candidati siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana;
b) età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo per il collocamento a riposo;
c) idoneità psico-fisica, assoluta ed incondizionata, allo svolgimento di tutte le mansioni proprie del profilo professionale ricercato. Si precisa che, ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 120/1991, la condizione di privo di vista e/o sordomuto comporta inidoneità fisica specifica alle mansioni attinenti al profilo professionale dei posti di che trattasi, che prevedono, tra l’altro la guida di automezzi e l’utilizzo di strumenti ed attrezzature.
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
f) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero stati dichiarati decaduti da un impiego statale a seguito dell’accertamento che l’impiego stesso è stato conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
g) non aver riportato condanne penali passate in giudicato che impediscano, ai sensi della normativa vigente, di poter costituire rapporti contrattuali con la Pubblica Amministrazione;
h) diploma di scuola secondaria superiore conseguito presso le istituzioni scolastiche pubbliche;
i) essere in possesso della patente di guida categoria B in corso di validità.
GUARDIAPARCHI PRESSO LA REGIONE LAZIO – COME FARE LA DOMANDA
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione alla procedura concorsuale ENTRO IL 4 FEBBAIO 2025 esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/, previa registrazione sullo stesso Portale.
Per la partecipazione al concorso il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui intestato o di un domicilio digitale.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando per guardiaparchi presso la Regione Lazio CLICCA QUI.