Il Gruppo Ferrovie dello Stato, per conto di Busitalia Veneto, società che opera nel trasporto pubblico locale di persone nei comuni e nelle province di Padova e Rovigo, è alla ricerca di AUTISTI.
COSA PREVEDE IL RUOLO DA RICOPRIRE
Ti occuperai di
- Mansioni di guida autobus
- Vendita e verifica dei titoli di viaggio a bordo su richiesta della clientela
REQUISITI RICHIESTI
Patente D e CQC Persone (Carta di Qualificazione del Conducente – persone) in corso di validità*
Possesso dei requisiti fisici richiesti dalla mansione specifica di operatore di esercizio (DM 88/99)
Residenza in Veneto (preferenziale)
Diploma di scuola secondaria superiore quinquennale (preferenziale)
SEDI DI LAVORO
Padova e provincia e/o Rovigo e provincia
TIPOLOGIA CONTRATTUALE DI INSERIMENTO
Contratti a tempo indeterminato, con possibilità di part–time.
Il Trattamento Economico, al par 140, Operatore di Esercizio, (CCNL Autoferrotranvieri) prevede una RAL di € 22.815,10 lordi, che sarà integrata dalle indennità previste dalla contrattazione aziendale, in funzione dell’effettiva prestazione
A questa si aggiunge welfare integrativo:
- contributo annuo contrattuale di 110€;
- concorso spese scolastiche e asilo nido;
- agevolazioni prestiti aziendali;
- agevolazioni titoli di viaggio;
- anticipazione TFR – il contratto quadro aziendale prevede condizioni migliorative per il lavoratore;
- assistenza sanitaria integrativa finanziata dall’azienda attraverso il Fondo TPL Salute per la copertura/rimborso di determinate spese/prestazioni sanitarie;
- possibilità di utilizzo della mensa aziendale a prezzo agevolato o, in alternativa, ticket Restaurant del valore di 6,00 € per ogni giornata di effettiva presenza/prestazione lavorativa;
- contributo mensile pari al 2% calcolato sulla retribuzione contrattuale che l’azienda versa in caso di adesione al fondo di previdenza complementare di categoria, Fondo Priamo.
FERROVIE – COME CANDIDARSI
Se sei in possesso dei requisiti richiesti CLICCA QUI e seleziona questa offerta ENTRO IL 23 APRILE 2025.
La ricerca è aperta a tutti i candidati nel rispetto e per la valorizzazione di ogni diversità, inclusa l’appartenenza alle categorie protette ai sensi della L.68/99.