Zecca dello Stato recluta personale per la sede di Roma

0

IPZS, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Azienda industriale la cui attività è finalizzata alla realizzazione di prodotti grafici e di cartotecnica, carta e cellulosa, monete, banconote, medaglie, sigilli, timbri e targhe automobilistiche con l’emblema dello Stato, apre le selezioni per la ricerca di nuovi profili da assumere nella sede di Roma.

QUALI SONO LE FIGURE RICHIESTE

  • SPECIALISTA ALBO FORNITORI

REQUISITI RICHIESTI

Laurea triennale in Ingegneria o in discipline economiche

Esperienza pregressa, di almeno 2 anni, nel ruolo di Specialista Vendor Management/Category Manager/Buyer o in ruoli analoghi in realtà aziendali di medie e grandi dimensioni

Conoscenza e utilizzo pregresso di piattaforme per la gestione telematica delle iscrizioni e delle qualificazioni dell’Albo Fornitori/Vendor Management

Conoscenza delle piattaforme di E-Procurement

Conoscenza dei Principi di Contract Management

Spiccate doti comunicative

Ottima capacità analitiche e ricerche di mercato

Ottime capacità di coordinamento, classificazione delle priorità e risoluzione delle criticità

Forte orientamento al risultato

Spiccata attitudine alla collaborazione e al lavoro in team

Completano il profilo l’ottima conoscenza della lingua inglese e del pacchetto Microsoft Office.

REQUISITI PREFERENZIALI

Costituirà titolo preferenziale il possesso di uno o più dei seguenti requisiti:

Laurea magistrale/specialistica in Ingegneria o in discipline economiche

Master in Procurement Management

Esperienza pregressa nel ruolo nell’ambito di Stazioni Appaltanti pubbliche

Conoscenza del “Codice degli Appalti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture” (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) e/o “Codice contratti pubblici” (D.lgs.n. 36/2023)

Conoscenza di software ERP, SAP, ecc.

Relativamente alla conoscenza della lingua inglese, sarà valutato positivamente l’aver conseguito una certificazione attestante un livello pari o superiore a B2 (rif. QCER – Quadro Comune Europeo di Riferimento).

  • PROFESSIONAL SECURITY GOVERNANCE

REQUISITI RICHIESTI

Laurea in:

Ingegneria Informatica

Sicurezza Informatica

Cybersecurity

Ingegneria delle Telecomunicazioni

Ingegneria Elettronica

Informatica

In alternativa alle lauree indicate sopra, si richiede la laurea Specialistica/Magistrale e il possesso di almeno 2 delle seguenti qualifiche/certificazioni:

CISA

CISM

CISSP

Lead Auditor ISO 22301

Lead Auditor 14298

Per tutti i candidati, si richiede inoltre il possesso della qualifica/certificazione di Lead Auditor ISO/IEC 27001:2022.

Esperienza pregressa, di almeno 4 anni, nel ruolo o in ruoli similari in realtà industriali di medie o grandi dimensioni o in società di consulenza;

Esperienza consolidata in almeno due delle seguenti opzioni:

implementazione e governo di Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni e per la Continuità Operativa;

definizione e redazione di processi e procedure in ambito Sicurezza delle Informazioni e Continuità Operativa;

definizione e redazione di processi e procedure in ambito Sicurezza Fisica;

applicazione di normative, leggi e regolamenti nazionali e non, standard internazionali di sicurezza delle informazioni (es. ISO/IEC 27001, ISO 22301, leggi e regolamenti ACN, linee guida ENISA, Framework NIST, SANS, Framework nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection);

metodologie di analisi e mitigazione dei rischi security, Business Impact Analysis, Business Continuity e Disaster Recovery.

Si richiede l’ottima conoscenza di almeno due delle seguenti opzioni:

Principi e Tecniche di Auditing (ISO 19011, ISO 17021);

Standard di riferimento per la sicurezza delle informazioni (ISO 27001, NIST 800-53, CIS Controls, etc.) e leggi / regolamenti nazionali e non in materia di sicurezza cibernetica;

Concetti in materia di sicurezza informatica e modelli di riferimento (es. Identity & Access Management, Data Loss Prevention, Business Continuity, Incident Prevention & Incident Management, Vulnerability Management, Threat Intelligence, Network Security);

Minacce e vulnerabilità sui sistemi informatici e dell’attuale threat landscape di settore e di Sistema Paese;

Pratiche di Project Management.

Inoltre, si richiede la buona conoscenza di almeno due delle seguenti opzioni:

Normative, leggi e regolamenti nazionali e non, standard internazionali di sicurezza fisica e stampa di sicurezza (es. EN 50518, TULPS, ISO 14298/INTERGRAF);

Algoritmi e tecnologie per la crittografia simmetrica ed asimmetrica (PKI, SSL, AES);

Concetti relativi alle minacce e alle vulnerabilità dei sistemi informatici per prevenzione e risposta ad attacchi comuni e APT;

Stack ISO/OSI e principi generali di rete;

Pratiche di sicurezza IT, tipi di attacco comuni e metodi di rilevamento / prevenzione;

Principi di DevSecOps, pipeline CI/CD e containerization e relative tecnologie;

Strumenti e tecnologie in ambito accessi fisici, antintrusione, video sorveglianza;

Lingua inglese.

REQUISITI PREFERENZIALI

Laurea magistrale/specialistica in Ingegneria Informatica, Sicurezza Informatica, Cybersecurity, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Informatica;

Master/Dottorati di Specializzazione in ambito sicurezza delle informazioni/sicurezza fisica;

Certificazioni in ambito Sicurezza delle Informazioni (es. CISA, CISM, CISSP);

Certificazioni in ambito Project Management (es. ISIPM, PMP).

Nella valutazione si terrà inoltre conto delle seguenti:

CAPACITA’ ED ATTITUDINI INDIVIDUALI

Spiccate capacità di Problem Solving;

Forte Orientamento al Risultato;

Ottima capacità di Pianificazione e Organizzazione;

Buone doti comunicative;

Ottima predisposizione a lavorare in team interfunzionali e di progetto (interni/esterni);

Buona capacità di adattamento al cambiamento e alle innovazioni con attitudine all’aggiornamento.

  • PROFESSIONAL DATABASE

REQUISITI RICHIESTI

Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico / scientifico

In ogni caso Zecca dello Stato si riserva di valutare diplomati in altre discipline purché in linea con le esperienze/conoscenze richieste.

Pregressa esperienza nel ruolo o in ruoli similari all’interno di realtà aziendali strutturate e/o di consulenza;

Conoscenze:

Design, implementazione e amministrazione delle Infrastrutture DB anche in modalità cluster

Tematiche legate al Design e deploy (dimensionamento sulla base dei requisiti, disegno logico/fisico, valutazione degli impatti connessi agli aspetti evolutivi e d’integrazione, ecc.) in base ai quali si dovrà implementare e gestire le funzionalità di auditing e crypting dei DB ai fini della sicurezza

Sicurezza del DB: (Hardening, encryption e auditing) inerenti all’infrastruttura DB

Sistemi operativi Unix proprietari Linux (RedHat, Suse, etc.)

Sviluppo, gestione e test dei piani di Disaster Recovery curando gli aspetti di Backup e Recovery

Migrazione dati tra Database anche con tecnologie differenti

Repliche automatizzate ed il cloning dei DB

Applicazioni di Office Automation

Completa il profilo la buona conoscenza della lingua inglese

Si richiede la disponibilità alla reperibilità.

REQUISITI PREFERENZIALI

Possesso di Certificazioni Oracle, nonché ulteriori certificazioni tecniche sui prodotti e sistemi relativi alle competenze specialistiche.

Nella valutazione si terrà inoltre conto delle seguenti:

CAPACITA’ ED ATTITUDINI INDIVIDUALI

Zecca dello Stato richiede:

Ottime capacità di Problem Setting e Problem Solving

Forte Orientamento al Risultato

Forte Orientamento all’Innovazione e al Digital Mindset

Spiccata attitudine alla Collaborazione e al lavoro in Team

Ottima capacità di Pianificazione e Organizzazione

Motivazione e apertura al Cambiamento

Buone doti Comunicative

  • PROFESSIONAL NETWORK & SECURITY

REQUISITI RICHIESTI

Laurea in discipline scientifico tecnologiche

Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico / scientifico + possesso certificazioni Cisco CCNA/CCNP

Pregressa esperienza nel ruolo o in ruoli similari all’interno di realtà aziendali strutturate e/o di consulenza;

Conoscenze:

Architetture di sicurezza (sia in configurazione cluster che non ridondata), basate soprattutto sulle architetture dei prodotti Radware,Check Point, Imperva Cisco,F5 Fortinet e di log management (es RSA, HP ArcSight Qradar)

Tematiche legate al design e deploy (dimensionamento sulla base dei requisiti, disegno logico/fisico, valutazione degli impatti connessi agli aspetti evolutivi e d’integrazione, ecc) all’amministrazione, manutenzione, configurazione, tuning e monitoring di architetture network (router, load balancer apparati di ottimizzazione del traffico di rete, proxy, sistemi di autenticazione, ecc) ai sistemi di sicurezza (web application firewall, firewall, intrusion prevention intrusion detection) ai sistemi di log management e SIEM, nonché alla loro corretta interazione, integrazione ed interoperabilità sia funzionale che operativa

Integrazione di sistemi IT hardware eterogenei in architetture di rete complesse

Architetture di reti LAN/WAN per la definizione, realizzazione, configurazione e supporto network

Metodi di crittografia più comuni, dell’implementazione dei protocolli di sicurezza e dei sistemi NAC

Gestione della sicurezza e di rischio e la relativa normativa di riferimento

Modello di riferimento OSI e vari strati fisico, datalink, rete, trasporto, sessione, presentazione, applicazione

Funzionamento di un sistema di comunicazione complesso basato su IP anche di una rete senza fili (wireless)

Configurazione di reti locali virtuali (VLAN) o segmentate e di VPN

Aspetti chiave della sicurezza di rete, firewall, politiche dei controlli di accesso e di gestione dei log in ottemperanza alla normativa vigente e privacy

Attività di Vulnerability Assessment e Penetration Test (VAPT) adottando contromisure (Hardening) relative alle principali vulnerabilità sui sistemi

Completa il profilo la buona conoscenza della lingua inglese

Si richiede la disponibilità alla reperibilità.

REQUISITI PREFERENZIALI:

Possesso di certificazioni e Fortinet NS 4;

Possesso di certificazione CCSA/CCSE;

Possesso di certificazioni F5 101, F5-CA o superiori

Possesso di certificazione Cisco CCDP o altre certificazioni tecniche sui prodotti e sistemi relativi alle competenze specialistiche

Nella valutazione si terrà inoltre conto delle seguenti:

CAPACITA’ ED ATTITUDINI INDIVIDUALI

Ottime capacità di Problem Setting e Problem Solving

Forte Orientamento al Risultato

Forte Orientamento all’Innovazione e al Digital Mindset

Spiccata attitudine alla Collaborazione e al lavoro in Team

Ottima capacità di Pianificazione e Organizzazione

Motivazione e apertura al Cambiamento

Buone doti Comunicative

  • PROFESSIONAL STORAGE & BACKUP    

REQUISITI RICHIESTI

Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico / scientifico

In ogni caso Zecca dello Stato si riserva di valutare diplomati in altre discipline purché in linea con le esperienze/conoscenze richieste.

Pregressa esperienza nel ruolo o in ruoli similari all’interno di realtà aziendali strutturate e/o di consulenza;

Conoscenze:

architetture SAN basate principalmente su HITACHI VSP, IBM V7000 e SVC, NETAPP, DELL EMC Unity e Isilon, SWITCH BROCADE 48000 e Cisco MDS

dell’ambiente di backup Symantec NET Backup in architettura TAN

dell’ambiente di Backup Veeam e Backup HP Dataprotector

delle applicazioni di Office Automation, dei sistemi operativi Unix proprietari (AIX, Solaris), Linux (RedHat, Suse, etc.) e Windows Server

Completa il profilo la buona conoscenza della lingua inglese

Si richiede la disponibilità alla reperibilità.

REQUISITI PREFERENZIALI:

Possesso di certificazioni tecniche sui prodotti di Storage e Backup di riferimento (Netapp Brocade Veritas NET Backup, Veeam Cisco MDS).

Nella valutazione si terrà inoltre conto delle seguenti:

CAPACITA’ ED ATTITUDINI INDIVIDUALI

Ottime capacità di Problem Setting e Problem Solving

Forte Orientamento al Risultato

Forte Orientamento all’Innovazione e al Digital Mindset

Spiccata attitudine alla Collaborazione e al lavoro in Team

Ottima capacità di Pianificazione e Organizzazione

Motivazione e apertura al Cambiamento

Buone doti Comunicative

Zecca dello Stato

PROFESSIONAL VIRTUALIZATION

REQUISITI RICHIESTI

Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico / scientifico

In ogni caso Zecca dello Stato si riserva di valutare diplomati in altre discipline purché in linea con le esperienze/conoscenze richieste.

Pregressa esperienza nel ruolo o in ruoli similari all’interno di realtà aziendali strutturate e/o di consulenza;

Conoscenze:

VMware con particolare riferimento a prodotti come vRealize Suite, Operations Suite, chargeback e vCloud Director

VCE Vblock e componenti di supporto (Cisco UCS, Nexus 1000v, etc)

Configurazione e amministrazione di VMware vSphere infrastrutture 5.x e successive

Gestione di Windows e Linux OS e delle relative infrastrutture

Virtualizzazione X86

Sistemi operativi (Unix, Linux, Windows) implementati in architettura Virtuale

Sistemi storage e Backup and Recovery, DR Vmware SRM

Vsan (Virtual Storage Vmware)

Configurazione e amministrazione di NSX (Vmware)

Configurazione e amministrazione di Integrated Container Vmware

Completa il profilo la buona conoscenza della lingua inglese

Si richiede la disponibilità alla reperibilità.

REQUISITI PREFERENZIALI:

Possesso di eventuali certificazioni tecniche sui prodotti di virtualizzazione di riferimento VMWare vSphere vRealize Suite, SRM), sui sistemi operativi Unix, Linux e Microsoft e certificazioni VCP e Microsoft MCSE Linux.

Nella valutazione si terrà inoltre conto delle seguenti:

CAPACITA’ ED ATTITUDINI INDIVIDUALI

Ottime capacità di Problem Setting e Problem Solving

Forte Orientamento al Risultato

Forte Orientamento all’Innovazione e al Digital Mindset

Spiccata attitudine alla Collaborazione e al lavoro in Team

Ottima capacità di Pianificazione e Organizzazione

Motivazione e apertura al Cambiamento

Buone doti Comunicative

ZECCA DELLO STATO – COME CANDIDARSI

CLICCA QUI e seleziona la tua opportunità di lavoro presso Zecca dello Stato.

La scadenza per l’invio delle candidature è il 26 maggio 2024 per i primi due profili e per il 27 maggio 2024 per le restanti figure.

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.