2 Assistenti Sociali al Comune di Ortona (CH)

0

Presso il Comune di Ortona (CH) indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato e a tempo parziale (25 ore settimanali) di 2 ASSISTENTI SOCIALI da inquadrare nella Categoria “D”, posizione economica “D1”, profilo professionale dell’Ente “Istruttore Direttivo Socio Educativo”. Il Comune di Ortona garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ai sensi della legge 10 aprile 1991, n.125 ed in conformità all’art. 57 del D. Lgs. 30 marzo 2001 n.165. Requisiti richiesti: Diploma di Laurea (DL) in “Servizio Sociale”; Laurea Specialistica nella classe 57/S “Programmazione e gestione delle politiche e dei Servizi Sociali”; Diploma di Laurea Magistrale nella classe LM-87 “Servizio sociale e politiche sociali”; Diploma di Laurea triennale nella classe L-06 “Scienze del servizio sociale”; Diploma di Laurea triennale nella classe L-39 “Servizio sociale”. Qualora i certificati relativi ai suddetti diplomi di laurea (magistrale, specialistica e triennale) non indichino la classe di appartenenza, il candidato è tenuto a richiedere all’Ateneo che ha rilasciato il titolo, apposita dichiarazione contenente l’indicazione della classe di laurea. Diploma di Assistente Sociale rilasciato da scuola diretta a fini speciali per Assistenti Sociali (D.P.R. n.14/87). La domanda di ammissione al concorso deve essere indirizzata al Comune di Ortona, Servizio Personale, Via Cavour, n. 24, 66026 ORTONA (CH) e pervenire, a pena di esclusione, entro il 14 dicembre 2016, con una delle modalità di seguito indicate: a) a mano all’Ufficio Protocollo del Comune (orario: da lunedì a venerdì dalle 10,00 alle 12,00, il giovedì anche dalle 15,30 alle 17,30); b) mediante raccomandata con avviso di ricevimento; c) mediante trasmissione alla casella di posta elettronica certificata istituzionale del Comune di Ortona [email protected], proveniente dall’utenza personale del candidato, avendo cura di allegare la documentazione richiesta e sottoscritta dal candidato in formato PDF. In quest’ultimo caso la data di presentazione della domanda è comprovata dal gestore di posta certificata. Fonte e ulteriori informazioni: http://bit.ly/2g6bQFz

 

Autore

Redazione

La redazione di Lavoro e Carriere è composta da un team di web editor sempre aggiornati sui temi del mercato del lavoro e della formazione professionale.

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.