La Banca d’Italia indice un bando pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di sessantuno figure.
QUALI SONO LE FIGURE RICERCATE
- 20 Esperti con orientamento nelle discipline economico-aziendali;
- 15 Esperti con orientamento nelle discipline economico-finanziarie;
- 6 Esperti con orientamento nelle discipline economico-politiche, prevalentemente per le esigenze delle unità di Analisi e ricerca economica territoriale della rete delle Filiali;
- 20 Assistenti con orientamento nelle discipline economiche.
COSA PREVEDE IL RUOLO DA RICOPRIRE
Le persone assunte nel segmento di Esperto potranno curare attività di analisi e ricerca in ambito economico e finanziario, a livello nazionale e/o territoriale, anche al fine di valutare le politiche pubbliche in materia; svolgere attività di carattere ispettivo e altre attività di monitoraggio e supervisione sugli intermediari; partecipare, anche con funzioni di coordinamento, a progetti a supporto dell’azione svolta dalla Banca d’Italia in ambito nazionale e internazionale.
Le persone assunte come Assistenti saranno prevalentemente adibite a compiti di tipo operativo a supporto delle attività e dei progetti menzionati e della gestione amministrativa delle Strutture.
REQUISITI RICHIESTI
Oltre ai normali requisiti richiesti per accedere a un concorso è necessario possedere per i concorsi di cui alle lettere A, B e C:
laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi: scienze economico-aziendali (LM-77 o 84/S); scienze dell’economia (LM-56 o 64/S); finanza (LM-16 o 19/S); relazioni internazionali (LM-52 o 60/S); scienze della politica (LM-62 o 70/S); altra laurea equiparata ad uno dei suddetti titoli ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009
ovvero diploma di laurea di “vecchio ordinamento”, conseguito con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti discipline: economia e commercio; economia politica; scienze politiche; scienze internazionali e diplomatiche; scienze strategiche; altra laurea a esso equiparata o equipollente per legge.
Per il concorso di cui alla lettera D sono richiesti i seguenti requisiti:
diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale
nonché
laurea triennale in una delle seguenti classi: scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18); scienze economiche (L-33); altra laurea equiparata per legge.
Per tutti i concorsi, è consentita la partecipazione a chi possiede titoli di studio conseguiti all’estero o titoli esteri conseguiti in Italia, a condizione che siano riconosciuti equivalenti a quelli sopraindicati ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.
BANCA D’ITALIA – COME CANDIDARSI
La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 16:00 del 16 OTTOBRE 2024 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per scaricare il bando di Banca d’Italia CLICCA QUI.