Al via un nuovo bando per assumere personale ATA

0

È indetta una procedura selettiva per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria d’istituto da utilizzare per la copertura di personale ATA. In particolare per il Conservatorio Boccherini di Lucca si selezionano 4 OPERATORI.

La procedura è finalizzata alla formazione di una graduatoria destinata a eventuali assunzioni a tempo determinato e/o per supplenze, a tempo pieno o a tempo parziale.

SPECIFICHE PROFESSIONALI

 conoscenze concrete di moderata ampiezza per assolvere compiti semplici assegnati all’interno di una gamma definita di variabili di contesto;

 capacità pratiche necessarie a risolvere problemi semplici utilizzando metodi, saperi, strumentazione elettronica o manuale, materiali e informazioni;

 responsabilità di eseguire i compiti assegnati secondo criteri prestabiliti, di risolvere problemi di routine assicurando la conformità delle attività svolte e la corretta esecuzione delle procedure.

ATTIVITÀ DI CUSTODIA E SORVEGLIANZA

– Curare con estrema attenzione e scrupolosità l’apertura e chiusura del Conservatorio, con

inserimento/disinserimento del sistema di allarme, segnalando eventuali ritardi/mancanze al collega

in turno e alla direzione;

– Curare l’accensione/spegnimento di luci, riscaldamento e verificare l’avvenuta chiusura di tutte le

finestre al momento della chiusura;

– Vigilare costantemente sugli ingressi/uscite degli studenti ed utenti, curando la gestione dei pass per gli esterni;

– Fornire informazioni e relazionarsi con l’utenza, eventualmente anche straniera;

– Effettuare la sorveglianza delle aree assegnate segnalando tempestivamente eventuali anomalie.

Attività di piccola manutenzione, pulizie ed assistenza ai docenti:

– Effettua un primo controllo degli arredi/suppellettili/attrezzature e segnala eventuali necessità di

interventi rilevanti e/o necessità di sostituzioni;

– Effettua piccoli interventi di manutenzione/riparazione/pulizia/ripristino;

– Effettua interventi di pulizia ordinaria e straordinaria, svuotamento cestini immondizia e conferimento secondo le disposizioni comunali vigenti, interventi di pulizia rapida in casi di emergenza, controllo e segnalazione di eventuali mancanze del materiale necessario ad effettuare le pulizie e carta per i servizi igienici;

– Collabora con i docenti per quelle attività didattiche ove occorra la presenza di personale di supporto, anche mediante sistemazione e movimentazione sedie, leggii, strumenti musicali, arredi e suppellettili e ogni altra attrezzatura che si rendesse necessaria per lo svolgimento dell’attività didattica.

ATTIVITÀ DI PRIMO SOCCORSO

– Collabora nell’attività di primo soccorso e di prima assistenza in attesa dell’intervento specialistico;

– Verifica che le cassette di pronto soccorso siano in perfetta efficienza e segnala l’eventuale

mancanza di materiale.

Attività di collaborazione con gli uffici amministrativi per quanto riguarda:

– archiviazione;

– gestire le telefonate/centralino;

– esecuzione fotocopie e controllo della fotocopiatrice in merito alla sua funzionalità con

segnalazione di eventuali disfunzioni;

– smistamento pratiche secondo le linee guida fornite dagli uffici;

– spedizione e ricezione posta cartacea/pacchi con corriere;

– collaborazione alla gestione degli spazi/assegnazione aule/custodia delle chiavi e delle dotazioni.

REQUISITI RICHIESTI

– diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o “Certificato di competenze” con promozione alla classe IV relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al D.Lgs. n. 61/2017, da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione.

REQUISITI DI CARATTERE GENERALE

a) età non inferiore ad anni 18 (diciotto); non è previsto alcun limite massimo di età, salvo quelli generali previsti per l’assunzione presso la pubblica amministrazione;

b) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini, gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea;

c) godimento dei diritti civili e politici;

d) non essere stato/a destituito/a o dispensato/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;

e) non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un impiego per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;

f) assenza di situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente;

g) idoneità fisica all’impiego;

h) assenza di condanne penali che escludono dal pubblico impiego;

i) per i candidati di sesso maschile;

j) godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;

k) adeguata conoscenza della lingua italiana certificata di livello non inferiore a B2; durante la prova orale il candidato dovrà essere in grado di comprendere correttamente i quesiti e sostenere il colloquio in modo chiaro e comprensibile.

BANDO ATA

BANDO PERSONALE ATA – COME FARE DOMANDA

L’istanza di partecipazione per personale ATA va presentata ENTRO LE ORE 12.00 DEL 14 GIUGNO 2024.

I candidati che intendono partecipare al concorso devono iscriversi utilizzando ESCLUSIVAMENTE la procedura on-line collegandosi al seguente indirizzo www.inpa.gov.it, previa registrazione sul portale stesso.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per scaricare il bando per personale ATA CLICCA QUI.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.