150 Posti presso gli uffici del Ministero dell’Interno, per candidarsi basta il diploma della scuola dell’obbligo

0

È indetto un avviso per l’assunzione di 150 operatori presso il Ministero dell’Interno.

Si tratta di una procedura di avviamento a selezione finalizzata a inserimenti a tempo indeterminato per 93 AMMINISTRATIVI e 57 TECNICI con assolvimento all’obbligo scolastico. La procedura di reclutamento avverrà mediante avviamento a selezione degli iscritti negli elenchi tenuti dai Centri per l’impiego, per complessive 150 unità di personale contrattualizzato non dirigenziale di Area degli Operatori.

REQUISITI RICHIESTI

Cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie indicate nell’avviso;

maggiore età;

assolvimento dell’obbligo scolastico;

idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni a cui la procedura si riferisce;

godimento dei diritti civili e politici;

non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;

non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile, o licenziati ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale;

condotta incensurabile;

non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato e non avere in corso procedimenti penali, né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, nonché precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale;

non essere stati sottoposti a misure di prevenzione o di sicurezza;

non essere stati sottoposti ad applicazione della pena ex art. 444 c.p.p.;

posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana.

Il 30% dei posti vacanti sono riservati ai volontari delle Forze Armate.

SEDI DI LAVORO

I posti vacanti sono disponibili presso gli Uffici centrali e periferici del Ministero dell’Interno nelle seguenti regioni:

  • Sicilia
  • Piemonte
  • Marche
  • Veneto
  • Lombardia
  • Emilia Romagna
  • Sardegna
  • Campania
  • Calabria
  • Abruzzo
  • Toscana
  • Liguria
  • Friuli Venezia Giulia
  • Molise
  • Basilicata
  • Lazio
  • Puglia
  • Umbria

Il personale assunto è soggetto al periodo di prova secondo le vigenti disposizioni contrattuali ed è tenuto a restare nella sede di destinazione per almeno 5 anni.

ministero

MINISTERO DELL’INTERNO – ITER DI SELEZIONE

L’avviamento a selezione prevede le seguenti fasi:

entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul Portale inPA e sul sito del Ministero, la Direzione centrale per le politiche del personale dell’Amministrazione civile invia ai Centri per l’impiego la richiesta di avviamento a selezione di un numero di lavoratori pari al doppio dei posti da ricoprire;

entro 10 giorni dalla ricezione della richiesta, i CpI procedono ad avviare a selezione i candidati richiesti secondo l’ordine di graduatoria degli iscritti aventi i requisiti indicati;

in seguito, i CPI trasmettono agli Uffici centrali e periferici dell’Amministrazione gli elenchi dei nominativi dei lavoratori avviati a selezione, secondo l’ordine di graduatoria, completi di dati identificativi, codice fiscale, indirizzo di residenza, recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica certificata;

entro 10 giorni dalla ricezione delle comunicazioni di avviamento, gli Uffici centrali e periferici del Ministero dell’interno territorialmente competenti convocano a mezzo PEC i candidati secondo l’ordine di avviamento, per sottoporli alle prove di idoneità.

I partecipanti saranno sottoposti a un colloquio e a una prova pratica di idoneità.

Per entrambi i ruoli il colloquio verterà sull’ordinamento del Ministero dell’interno e diritti e doveri dell’impiegato.

La prova pratica sarà invece distinta in base al profilo:

OPERATORE AMMINISTRATIVO: verterà sulla verifica della capacità di riordinare i fascicoli, copiare documenti, utilizzare applicativi e strumenti informatici;

OPERATORE TECNICO: avrà ad oggetto attività di sistemazione e riordino di ambienti, anche attraverso il montaggio e lo smontaggio di elementi di arredo, nonché attività ordinaria di piccola manutenzione.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per scaricare il bando promosso dal Ministero dell’Interno CLICCA QUI.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.