Aeroporti di Puglia cerca impiegati addetti all’ufficio

0

È indetto un avviso di selezione per l’assunzione a tempo pieno e determinato di 2 IMPIEGATI ADDETTI ALL’UFFICIO INFORMATION AND COMMUNICATIONS TECHNOLOGY di Aeroporti di Puglia. 

Le risorse opereranno sotto la diretta supervisione del Dirigente dell’ufficio ICT ed in stretto raccordo con le altre funzioni aziendali, principalmente Direzione Operativa, Direzione Security, Direzione Tecnica.

Gli addetti  si  occuperanno  della gestione, del funzionamento, della manutenzione (anche evolutiva) dei sistemi Informatici in capo all’Ufficio ICT tanto per le attività di carattere operativo quanto di quelle amministrative; avranno  il  compito di verificare le attività dei fornitori dei sistemi ICT al fine di assicurare il corretto svolgimento degli obblighi contrattualmente previsti; dovranno eseguire le procedure operative e di analisi previste nell’ambito delle attività dell’Ufficio ICT.

CARATTERISTICHE GENERALI DEL PROFILO 

Conoscenza di sistemi informatici complessi (reti di computer locali e geografiche, sistemi di DBMS, sistemi client server, ambienti virtualizzati);

Capacità di supportare gli utenti aeroportuali nello svolgimento delle operazioni;

Capacità di lavorare in team;

Capacità di programmare ed eseguire le attività, rispettando obiettivi e tempi concordati;

Capacità di problem solving;

Capacità di interagire con le altre risorse dell’ICT e dei reparti tecnici di AdP per mantenere in piena efficienza l’infrastruttura ICT;

Capacità di collaborare con le altre funzioni dell’ICT per la redazione di studi ed ipotesi realizzative e migliorative dei sistemi e manutenzione dei piani di valutazione del rischio cyber-security per gli scali gestiti dalla rete aeroportuale pugliese.

REQUISITI GENERALI E SPECIFICI

I candidati dovranno possedere, ai fini dell’ammissibilità alla selezione, i seguenti requisiti generali e specifici di ammissione:

aver compiuto il 18° anno di età;

cittadinanza italiana ovvero in uno dei Paesi dell’Unione Europea (in tale ultimo caso è richiesta un’ottima conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta). Per coloro che appartengono ad una nazionalità straniera è richiesta la conoscenza della lingua italiana con livello C1. Il livello di conoscenza della lingua italiana deve essere dichiarato nel Curriculum Vitae facendo riferimento alla scala europea;

pieno godimento dei diritti civili e politici (non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e passivo);

essere in possesso della patente di guida categoria B ovvero patente abilitativa alla conduzione di autoveicoli in corso di validità (nella ipotesi di patente in scadenza/ scaduta la stessa dovrà essere rinnovata entro la data di svolgimento del colloquio, pena l’esclusione dalla selezione);

idoneità psico-fisica relativamente al profilo professionale da ricoprire ed alle specifiche mansioni da svolgere. Il candidato in graduatoria che avrà diritto a ricoprire la posizione sarà sottoposto a visita medica pre-assuntiva ai sensi del d.lgs. 81/2008;

non avere contenziosi in essere, di qualunque natura, con la società Aeroporti di Puglia S.p.A.;

Il candidato all’interno della domanda di partecipazione dovrà dichiarare di essere consapevole che l’iter selettivo è rivolto a candidati che:

non abbiano procedimenti penali pendenti a proprio carico e che non siano stati destinatari di misure restrittive della libertà di movimento e spostamento e che non siano stati oggetto di rinvio a giudizio e che non siano stati licenziati per giusta causa;

non abbiano riportato sentenze di condanna passate in giudicato, ancorché non risultanti nei certificati del Casellario Giudiziario;

non siano stati decaduti da un impiego pubblico, ovvero che non siano stati licenziati da soggetti privati e/o pubblici a seguito di condanna penale per qualsiasi tipo di reato.

REQUISITI SPECIFICI

Diploma di scuola secondaria di secondo grado ovvero titolo equipollente avente valore legale in Italia;

Conoscenze informatiche adeguate al ruolo con particolare riguardo all’ambiente windows – pacchetto office e sistemi operativi server e client, conoscenza dei principali DBMS e del linguaggio SQL, gestione e amministrazione di reti informatiche complesse (switch, router, firewall, protocolli di rete principali come TCP/IP, SNMP, SYSLOG, ecc..). Le specifiche conoscenze dovranno essere dichiarate all’interno del Curriculum Vitae.

Conoscenza della lingua inglese almeno di livello A2 della scala europea QCER. Il livello di conoscenza della lingua deve essere dichiarato all’interno del Curriculum vitae facendo riferimento alla scala europea QCER.

I requisiti generali e specifici di ammissione devono essere posseduti alla data fissata come termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione e mantenuti per tutto l’iter selettivo, pena l’esclusione dalla procedura in oggetto. I medesimi requisiti dovranno permanere fino all’assunzione.

L’accertamento del mancato possesso di tali requisiti comporterà l’esclusione dalla selezione stessa.

REQUISITI PREFERENZIALI 

Al fine della formazione della graduatoria degli idonei saranno considerati i seguenti requisiti preferenziali:

Possesso del Diploma di Laurea Triennale, in particolare:

– L-09 – Ingegneria dell’informazione (D.M. 509/99);

– L-26 – Scienze e tecnologie informatiche (D.M. 509/99);

– L-08 – Ingegneria dell’informazione (D.M. 270/04);

– L-31 – Scienze e tecnologie informatiche (D.M. 270/04).

in alternativa

Possesso del Diploma di Laurea Specialistica, in particolare:

– 23/S – Informatica;

– 30/S – Ingegneria delle telecomunicazioni;

– 35/S – Ingegneria informatica;

Possesso del Diploma di Laurea Magistrale, in particolare:

LM-18 Informatica;

LM-66 Sicurezza informatica;

LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni;

LM-26 Ingegneria della sicurezza;

LM-32 Ingegneria informatica.

Possesso del Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento, in particolare:

Informatica;

Ingegneria delle telecomunicazioni;

Ingegneria Informatica.

Possesso di certificazioni specialistiche in tecnologie ICT (es. Certificazioni Cisco, Oracle, Microsoft, VMware o equivalenti) e/o in Cyber Security, Privacy, Valutazione del rischio e Gestione Sistemi di Sicurezza, in corso di validità;

Possesso di certificazione di lingua inglese con livello minimo B1 secondo la scala europea QCER rilasciata da Enti Certificatori formalmente riconosciuti dal Decreto Ministeriale n. 3889 del 7 marzo 2012 e presenti nell’elenco emanato dal MIUR;

Aver maturato esperienza di lavoro come Sviluppatore o Sistemista o Project Manager o Tecnico ICT in Aziende operanti nel settore ICT non inferiore a dodici mesi anche non consecutivi;

Aver acquisito esperienza pregressa per mansioni analoghe a quelle oggetto del presente avviso presso Aziende ICT operanti nel settore aeroportuale ovvero in Aziende Aeroportuali in qualità di Addetto Informatico non inferiore a dodici mesi anche non consecutivi.

Verrà riconosciuto un mese di esperienza ogni 30 giorni continuativi.

Aeroporti di Puglia

TIPOLOGIA CONTRATTUALE

Contratto a tempo pieno e determinato per la durata di 12 mesi, eventualmente prorogabile nei limiti e alle condizioni previste dalla legge e dal CCNL applicato.

AEROPORTI DI PUGLIA – COME FARE DOMANDA

L’iscrizione alla selezione può avvenire esclusivamente mediante la compilazione di tutti i campi della form on line disponibile al seguente link

La raccolta delle candidature per conto di Aeroporti di Puglia avviene tramite il Portale Lavoro della Società Generazione Vincente S.p.A

La raccolta delle candidature avviene mediante compilazione, da parte del candidato, della form on line, entro le ore 16:00 del 31 MAGGIO 2024.

ULTERIORI INFORMAZIONI

CLICCA QUI per scaricare l’avviso di selezione promosso da Aeroporti di Puglia.

 

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.