Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ricerca APPRENDISTI determinati ed appassionati da formare ed inserire in RFI S.p.A. nella posizione di CAPI STAZIONE per la Direzione Circolazione, Circolazione Area Verona, nella Provincia Autonoma di Bolzano – sedi San Candido e Bolzano.
COSA PREVEDE IL RUOLO DA PREVEDERE
Il ruolo prevede attività di dirigenza movimento (regolazione della circolazione ferroviaria), di sorveglianza e di coordinamento tecnico/pratico/gestionale in ambito stazione e nei settori relativi all’andamento dei treni e di applicazione delle norme regolamentari dell’esercizio.
Attraverso l’area ‘Diplomati’ di questo sito è possibile approfondire i profili oggetto della selezione. Eventuali quesiti possono essere rivolti al seguente indirizzo e-mail: [email protected].
REQUISITI RICHIESTI
Diploma quinquennale di scuola superiore ad indirizzo tecnico, licei, Istituto Professionale – Servizi Commerciali
Patente di guida B
Età richiesta: tra i 18 ed i 29 anni, in relazione alla tipologia contrattuale di inserimento
È richiesto il possesso della dichiarazione di appartenenza linguistica
Costituirà titolo preferenziale la maggiore votazione conseguita nel diploma
Può costituire titolo preferenziale il possesso del patentino di bilinguismo rilasciato dalla Provincia di Bolzano, a partire dal livello più alto
Può costituire titolo preferenziale la conoscenza della lingua italiana e/o tedesca nel livello più alto, secondo il Quadro Comune Europeo
Può costituire titolo preferenziale la Residenza nella Provincia Autonoma di Bolzano
Possesso dei requisiti fisici previsti per il ruolo (la verifica dei requisiti fisici previsti per la ricerca è parte integrante dell’iter di selezione)
Tutti i requisiti non indicati come preferenziali devono essere posseduti alla data di scadenza dell’annuncio, ad eccezione del requisito della patente B, che deve essere presente alla data di assunzione.
Ai sensi del D.lgs. 354/97, gli inserimenti derivanti dalla presente ricerca sono riservate prioritariamente al gruppo linguistico tedesco o ladino.
SEDE DI LAVORO
San Candido e Bolzano
Tipologia contrattuale di inserimento
Apprendistato professionalizzante di 36 mesi.
In fase di inserimento con contratto di apprendistato professionalizzante, è richiesta la dichiarazione di appartenenza al gruppo linguistico di cui al D.P.R 752/76, ai sensi del D.lgs. 446/96.
Per la stabilizzazione del contratto, al termine dei 36 mesi previsti dal contratto di apprendistato, sarà condizione necessaria il superamento della prevista formazione abilitativa ed il possesso e/o conseguimento del necessario patentino di bilinguismo nel livello del profilo di inserimento (B2), ai sensi del D.lgs. 446/96.
COSA OFFRE FERROVIE
Assunzione con contratto di apprendistato professionalizzante come da CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie e relativo contratto integrativo aziendale di Gruppo FS Italiane;
Carta di libera circolazione;
Welfare integrativo;
Buoni pasto;
Assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi.
APPRENDISTI PER FERROVIE – COME CANDIDARSI
CLICCA QUI e seleziona la tua opportunità di lavoro.
Se sei in possesso dei requisiti richiesti, seleziona questa offerta e candidati entro il 29 SETTEMBRE 2024.