Posti nel settore della cultura per addetti alla biglietteria e infopoint

0

Coopculture, la grande cooperativa operante nel settore della cultura in Italia, seleziona personale che abbiano competenze specifiche, skills sviluppate anche sul campo e che siano disponibili a concepire il lavoro come un valore non solo per sé ma anche per gli altri.

LAVORA NEL SETTORE DELLA CULTURA – COME CANDIDARSI

Puoi inviare la tua candidatura spontanea all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] per le seguenti regioni:

VALLE D’AOSTA

PIEMONTE

LIGURIA

LOMBARDIA

SARDEGNA

Puoi inviare invece la tua candidatura spontanea all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] per le seguenti regioni:

VENETO

TRENTINO ALTO ADIGE

FRIULI VENEZIA GIULIA

EMILIA ROMAGNA

TOSCANA

MARCHE

Puoi inviare invece la tua candidatura spontanea all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] per le seguenti regioni:

UMBRIA

LAZIO

ABRUZZO

MOLISE

CAMPANIA

PUGLIA

CALABRIA

BASILICATA

SICILIA

cultura

PERSONALE PER SERVIZI DI BIGLIETTERIA E INFOPOINT

In particolare per Venezia Coopculture seleziona PERSONALE PER SERVIZI DI BIGLIETTERIA E INFOPOINT per istituzioni culturali per il periodo aprile – novembre 2025.

REQUISITI RICHIESTI

Diploma

Buona conoscenza della lingua inglese almeno livello B2 (è apprezzata la conoscenza di un’ulteriore lingua straniera)

Buona conoscenza del pacchetto Office

Disponibilità per tutto il periodo, da aprile a fine novembre

Flessibilità e autonomia nel lavoro

Propensione al lavoro di gruppo e al rapporto con il pubblico, sia italiano che straniero

ATTIVITÀ PREVISTE

Fornire e promuovere informazioni ai visitatori

Utilizzo software biglietteria (è valutata positivamente la conoscenza di sistemi di biglietteria)

Gestione pagamenti e cassa

TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Part time, tempo determinato con possibilità di rinnovo nella stagione successiva

SEDE DI LAVORO

Comune di Venezia (terra ferma e/o centro storico)

LAVORA NEL SETTORE DELLA CULTURA – COME CANDIDARSI

Si prega di trasmettere il proprio CV [email protected] indicando in oggetto “Candidatura servizi biglietteria”.

Per ulteriori informazioni CLICCA QUI.

L’azienda si impegna alla conservazione del tuo curriculum vitae per un periodo di tempo strettamente necessario alla sua valutazione in relazione ai requisiti di ricerca e selezione del personale, nella fattispecie il termine di dismissione è fissato in 12 mesi.

Si dichiara inoltre che i dati non saranno in alcuna maniera diffusi e/o comunicati a terzi. Il conferimento dei dati è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali di cui l’interessato/a è parte, questi ha diritto di accesso ai dati, alla loro rettifica, cancellazione e limitazione al trattamento per motivi legittimi e che per l’esercizio di tali diritti ci si potrà rivolgere al responsabile per la protezione dei dati: [email protected]

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.