RFI, Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che si occupa della gestione dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale, ricerca PSICOLOGI addetti ai compiti istituzionali della Direzione Sanità.
ATTIVITÀ DEL RUOLO
Valutazione idoneativa psicologica tramite interviste semi-strutturate, colloqui e test (attitudinali, di personalità, neuropsicologici), con consultazione della documentazione di competenza e relativa epicrisi;
Valutazione psicodiagnostica di approfondimento su richiesta del medico visitatore utilizzando interviste semi-strutturate, colloqui e test, con consultazione della documentazione di competenza e relativa epicrisi;
Valutazione psicodiagnostica di approfondimento su richiesta del medico visitatore per soggetti in visita per visita in autotutela, a seguito di giudizio non condiviso emesso dalla Commissione Medica Locale (CML) della ASL, ai sensi dell’art. 119 comma 5 del Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992 art. 119 comma 5, modificato dall’art. 23 comma 1 lettera e) della Legge 29 luglio 2010, n.120 ‘Disposizioni in materia di sicurezza stradale’;
Approfondimento psicodiagnostico su richiesta del medico competente durante la sorveglianza sanitaria, attraverso interviste semi-strutturate, colloqui e test, con consultazione della documentazione di competenza e relativa epicrisi;
Partecipazione alle attività di valutazione iniziale obbligatoria dello stress lavoro-correlato e degli altri rischi psicosociali, incluso il coinvolgimento nel gruppo di gestione della valutazione, nelle valutazioni per gruppi omogenei e nella proposta di interventi migliorativi, ed eventuale partecipazione alla fase di valutazione approfondita;
Partecipazione alle attività istituzionali della Direzione Sanità.
REQUISITI RICHIESTI
Laurea quinquennale in Psicologia (vecchio e nuovo ordinamento) *;
Iscrizione all’Albo degli Psicologi (regionale o provinciale), sezione A;
Adempimento certificato degli obblighi ECM;
Pregressa esperienza di almeno due anni nel ruolo;
Sarà considerato requisito preferenziale la competenza nelle attività di valutazioni psicologiche per il personale impiegato nel comparto dei trasporti;
Sarà considerato requisito preferenziale la competenza nell’attività di valutazione psicologica inclusa l’emissione di certificazioni di idoneità psicologica, con particolare riferimento alle attività di sicurezza nel settore ferroviario;
Sarà considerato requisito preferenziale aver frequentato master/corso di perfezionamento in ambito trasporti;
Conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza di Microsoft Office.
SOFT SKILLS
Tensione al Risultato e Resilienza, Visione Sistemica, Integration e Team Working, Guida e Sviluppo delle Persone, Miglioramento Continuo, Comunicazione Aperta, Flessibilità e Tensione al Cambiamento.
COSA OFFRE FERROVIE
Assunzione con contratto a tempo determinato, della durata di 12 mesi, come da CCNL della Mobilità/Area contrattuale Attività Ferroviarie e relativo contratto aziendale di Gruppo FS Italiane
Carta di libera circolazione
Welfare integrativo
Assicurazione sanitaria e tanti altri vantaggi
SEDI DI LAVORO
-
Torino
-
Genova
-
Milano
-
Venezia
-
Verona
-
Trieste
-
Bologna
-
Ancona
-
Foligno
-
Firenze
-
Pisa
-
Roma
-
Cagliari
-
Napoli
-
Bari
-
Reggio Calabria
-
Palermo
-
Catania
PSICOLOGI PER TRENITALIA – COME CANDIDARSI
CLICCA QUI e se sei in possesso dei requisiti richiesti, candidati entro il 20 DICEMBRE 2024.