Fiera di Verona, dal 27 al 30 novembre torna la nuova edizione di JOB&Orienta

0

Aiutare i ragazzi ad essere protagonisti del cambiamento senza subirlo, in un mondo chiamato a confrontarsi con l’intelligenza artificiale, le sue opportunità e i suoi rischi: è una delle grandi sfide a cui è chiamata a rispondere oggi la formazione. Perciò JOB&Orienta, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, sceglie questo tema come centrale per la 33esima edizione intitolata “Persone, cultura, tecnologie. Per un nuovo Umanesimo europeo”, in programma da mercoledì 27 a sabato 30 novembre 2024, sempre alla fiera di Verona.

Promossa da e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la manifestazione, oltre a confermare la quarta giornata (novità 2023), si svolgerà nei più ampi padiglioni 9 e 10 di Veronafiere, offrendo spazi e occasioni ancora maggiori a espositori e visitatori.

Sono ora aperte le registrazioni al salone: attraverso il sito della manifestazione, compilando l’apposito modulo online, è possibile ottenere il biglietto di ingresso gratuito alla fiera.

FIERA DI VERONA

Ricco e articolato il palinsesto di eventiconvegni e dibattiti, seminari formativi, workshop tematici, laboratori e simulazioni, performance creative – pensati per rispondere ai differenti pubblici di riferimento:  dagli studenti prossimi a una nuova scelta scolastica e le loro famiglie, ai giovani in cerca di occupazione, e ancora gli operatori del settore, tra cui orientatori e formatori, docenti e dirigenti scolastici, responsabili del personale e imprenditori.

Come sempre completa la proposta di JOB&Orienta la vasta rassegna espositiva che vedrà la presenza di scuole, accademie e università, enti di formazione, istituti tecnici superiori (Its), istituzioni, imprese, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, associazioni di categoria,… Due le sezioni espositive – “Istruzione ed educazione” e “Università, formazione e lavoro” –, ciascuna sviluppata in tre aree tematiche, rispettivamente: “Educazione, scuola e formazione docenti”, “ Strumenti per la didattica” e “Lingue straniere, turismo e mobilità”; “Accademie e università”, “Lavoro e alta formazione” e “Formazione professionale”.

L’ecosistema digitale interattivo, fruibile attraverso il portale www.joborienta.net, anche quest’anno integrerà le proposte in presenza in fiera.

Il Salone è a partecipazione libera, previa registrazione online.

ULTERIORI INFORMAZIONI SU JOB&ORIENTA ALLA FIERA DI VERONA

JOB&Orienta è anche sui social: Facebook (@joborienta), Instagram (@job_orienta), X (@Job_Orienta), YouTube (JOB&Orienta).

Autore

Avatar

Lascia un nuovo commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.